Auto ibride plug-in: cosa sono e vantaggi

Auto ibride plug-in: cosa sono e vantaggi

Un settore sempre più dinamico che ha portato ad un vero e proprio boom di immatricolazioni, anche nel Noleggio a Lungo Termine. Scopri tutto sulle auto ibride plug-in

Il settore delle auto ibride plug-in è senza dubbio quello più dinamico nell’ultimo periodo, soprattutto nel Noleggio a Lungo Termine. Nei primi tre mesi del 2021 si è assistito, infatti, ad un vero e proprio boom di immatricolazioni, tanto da raggiungere una quota mercato del 30,4% sul totale, superando i diesel e molto vicina a quelle a benzina (33,1%).

Ne sono state immatricolate oltre la metà rispetto a quelle immatricolate in tutto il 2020 (dati UNRAE). Nel dettaglio sono state immatricolate 120.757 auto mild hybrid e full hybrid, il 342,2% in più rispetto alle 27.311 dello stesso trimestre del 2019 (il 2020 non si può paragonare).


Ti potrebbe interessare: Auto ibride: è boom nel primo trimestre 2021

Per quanto riguarda le auto ibride plug-in, nei primi tre mesi del 2021 sono state immatricolate 16.408 auto, il 1.401,2% in più rispetto alle 1.093 dello stesso trimestre del 2019. Hanno raggiunto una quota mercato del 3,6% contro quella dello 0,2% di due anni fa. Tra le diverse tipologie di ibride, quella plug-in è la più popolare e richiesta, perché è la soluzione tecnica più efficiente.

Come funzionano le auto ibride plug-in

Il termine inglese plug-in indica una vettura che può essere ricaricata attraverso una spina tradizionale, una wall box o una colonnina pubblica, perché dotata di una batteria.

Le auto ibride plug-in hanno un motore termico, solitamente a benzina, e uno elettrico. Sono ad alimentazione indipendente, per cui è necessario fare il pieno di benzina e ricaricare le batterie. L’elettrificazione è maggiore rispetto alle altre tecnologie hybrid ed è possibile percorrere decine di chilometri a zero emissioni (fino a 50/60km), con il motore elettrico.


Ti potrebbe interessare: Auto elettriche: boom di vendite, ma il passaggio all’elettrico è difficile

Se si necessita di prestazioni maggiori, per esempio in autostrada, si può viaggiare utilizzando il motore termico. Le batterie sono a litio e devono essere ricaricate spesso, sebbene le auto ibride plug-in siano dotate di sistemi di rigenerazione energetica, che consentono di ottimizzare la capacità delle batterie recuperando l’energia inerziale, ad esempio in frenata e durante le accelerazioni.

I vantaggi delle auto ibride plug-in

I vantaggi sono diversi:

  • assenza di problemi legati all’autonomia. Come già detto le auto ibride plug-in hanno un’autonomia di decine di chilometri con il solo ausilio del motore elettrico. Può, inoltre, ricoprire fino a 700 km con un pieno di benzina.
  • basse emissione Co2. Le emissioni sono ridotte notevolmente rispetto alle auto tradizionali e quando funziona il motore elettrico si azzerano completamente.
  • più opzioni di ricarica. Le opzioni sono diverse: presa di corrente normale, wall box, colonnina pubblica, stazioni di ricarica ultrarapida.
  • alte prestazioni. Il propulsore termico consente di avere prestazioni elevate quando ce n’è bisogno.

Noleggio Lungo termine auto ibrida plug-in

I veicoli plug-in sono molto richiesti anche nel Noleggio a Lungo Termine. È una forma contrattuale che permette di noleggiare un veicolo, per un lungo periodo di tempo, dietro il pagamento di un canone mensile, senza obbligo di riscatto. È, dunque, la soluzione più intelligente di mobilità per aziende, liberi professionisti e privati, in sostituzione all’acquisto o al leasing di auto e veicoli commerciali. La durata del noleggio è variabile (dai 12 ai 48 mesi). I servizi sono tutti inclusi e i vantaggi sono tanti.


Ti potrebbe interessare: Noleggio lungo termine sempre più apprezzato, anche dai privati

E oggi con la nuova formula Leasys Unlimited è possibile noleggiare un’auto senza limiti di percorrenza. La durata è di 36 mesi con anticipo zero. L’offerta noleggio auto km illimitati è disponibile per i veicoli ibridi plug-in ed elettrici ed è adatta a tutti. Key Renting ti offre tutto questo.

Ecco le auto ibride plug-in che potrai scegliere:

Jeep Renegade Phev

Jeep Compass Phev

Opel Grandland

La Jeep Renegade è anche disponibile con la formula Pay per Use, che consente di pagare solo i km che si percorrono. Ha una durata 48 mesi senza anticipo e prevede un canone mensile vantaggioso a cui si aggiunge una quota variabile calcolata in base ai chilometri effettivamente percorsi, rilevati con la T-Box Mopar Connect installata a bordo veicolo.

Per conoscere tutte le soluzioni di noleggio disponibili clicca qui.

×